oggi la mattinata è trascorsa serenamente;
pure il compito di fisica è stato uno spasso e l'uscita anticipata a nostro favore.
tutto ok, fino a quando al ritorno a casa con i miei piccoli appena usciti da scuola,nel paese, fermandomi all' incrocio per dare la precedenza ho visto per terrà un gatto colpito da poco da un'auto suppongo, che agitava la coda per il dolore ormai in una pozza di sangue.
Sono scappata via perchè non volevo che i miei bimbi lo vedessero in quello stato.
Anche a mio marito qualche anno fà è capitato di prendere con la macchina nuova un gatto, che tuttavia continuò la sua traversata, mentre a noi procurò un danno non indifferente. Ma l'esperienza del gatto ci interessò poco. Quello che ho visto oggi per la prima volta in vita mia invece mi ha impressionata e mi son chiesta: cosa si fa in queste circostanze?
Se fosse stato un'uomo i presenti si sarebbero fermati per un primo soccorso e tempestivamente avrebbero chiamato il 118. Invece io sono scappata, altri si sono fermati a guardare... senza fare altro... senza scendere dall'auto, forse pregando per quel povero animale senza speranza!
Ogni giorno sui 60 km che percorro per andare a scuola e tornare a casa, vedo carcasse di animali sui margini della strada...qualcuno non si è preso abbastanza cura per evitare un'esposizione al pericolo...e nessuno si ferma o comunica l'accaduto. E rimangono lì per sempre finchè acqua, sole e vento....la natura non se li porta via.
Che brutta razza di bestie che siamo( io purtroppo ci sono dentro)!
Mini album con i miei pelosi!
-
Langue... questo blog langue! *L'immediatezza dei social mi tiene lontana
da qui*, ma ogni tanto ho nostalgia del mio posticino tranquillo, meno
frenetico ...
2 anni fa